Nella Seconda Lettera ai Corinzi (2:16), l’apostolo Paolo si chiede: “Chi è capace di fare queste cose?”, intendendo chi è all’altezza di un compito così grande. La risposta la troviamo nel capitolo 3:5: “La nostra capacità viene da Dio”.

In fondo, lo sappiamo tutti: da soli non bastiamo. Pensiamo alle difficoltà quotidiane: prenderci cura della famiglia, affrontare il lavoro, superare stanchezza e dolori, combattere brutte abitudini, imparare un nuovo mestiere dopo aver perso il vecchio, affrontare un matrimonio difficile, ricominciare dopo un fallimento. Spesso fingiamo di avere tutto sotto controllo, di essere forti abbastanza, ma dentro di noi sappiamo che non è così.

La verità è che senza la forza e la grazia di Dio, siamo inadeguati. Una verità difficile da accettare, soprattutto per chi è orgoglioso e sicuro di sé. Ammettere di non sapere cosa fare, come farlo e da dove trarre la forza senza Dio, ferisce il nostro ego. Dipendere da Lui per ogni cosa può essere difficile.

Ma se hai iniziato a farlo, se hai scelto di affidarti a Dio, sei sulla strada giusta per la vita che hai sempre desiderato.

Qual era il segreto della forza di Paolo? Lui stesso lo dice: “Molto volentieri mi vanterò piuttosto delle mie debolezze, affinché la potenza di Cristo riposi in me. Perché quando sono debole, allora sono forte” (2 Corinzi 12:9-10). E L.D. Moody aggiungeva: “Quando un uomo non ha forza, se si appoggia a Dio, diventa forte”.

Non importa quanto tempo cammini con Gesù, non dimenticare mai: ogni nostra capacità viene da Lui.

Ecco alcuni spunti di riflessione:

  • In quali ambiti della tua vita ti senti più debole e inadeguato?
  • Come puoi fare più affidamento su Dio nella tua vita quotidiana?
  • Quali passi concreti puoi fare per cercare la forza e la grazia di Dio?
  • Con chi puoi parlare delle tue debolezze e del tuo bisogno di Dio?

Ricorda: Dio è sempre con te, pronto ad aiutarti e a sostenerti. Non aver paura di chiedere il suo aiuto.